Modificato il: 16/02/2023
Prima di tutto, bisogna capire che comprare una nuova sigaretta elettronica in uno shop online come Terpy, è sicuramente più economico che in una qualunque tabaccheria, che deve sopportare costi di base maggiori, come quello di un affitto di un locale fisico ad esempio. Inoltre, avrete la comodità di ricevere il tutto (ricambi compresi) direttamente a casa vostra senza essere costretti ad andare in alcuna tabaccheria.
Calcolare la spesa di un’e-cig non è semplice, perché a parte il costo in sé del dispositivo, bisogna tenere conto della spesa per il liquido o per gli aromi dato che, a seconda della frequenza di utilizzo, un liquido può durare dai 2 ai 7 giorni. Quindi calcolando una spesa media per un liquido (ne esistono anche di più economici) di circa 5€, un fumatore medio (mezzo pacchetto al giorno) spende al mese circa 35€ in liquidi, ossia molto meno di quanto spenderebbe sicuramente in sigarette, visto che 35€ sono approssimativamente 7 pacchetti.
Normalmente un kit sigaretta elettronica che sia uno “starter kit” o un kit completo può valere circa 40€, includendo un’e-cig con due batterie, un atomizzatore più un altro atomizzatore di riserva, un caricabatterie ed una carica di liquidi per iniziare con il vape. Ovviamente sia la batteria che l’atomizzatore, che il caricabatterie hanno una durata finita e variabile, quindi un “plus” nel conteggio delle spese della sigaretta elettronica è sicuramente dato dai ricambi della stessa.
In generale, secondo studi e ricerche approfondite, fumare la “sigaretta digitale” è sicuramente più economico che fumare la sigaretta tradizionale.

