Quanto tempo dura la nicotina nel sangue?

Pubblicato il: 02/11/2020

La nicotina è una sostanza che si trova in tutti i prodotti tabaccosi, come le sigarette, i sigari, il tabacco da masticare ecc.

Inoltre, è una sostanza considerata pericolosa, per due ragioni in particolare:

  • Crea dipendenza, prevalentemente di tipo fisico
  • Se ingerita, può comportare gravi danni alla salute

La nicotina rimane in circolo nel sangue, nelle urine, nella saliva e nei capelli, anche dopo che si smette di fumare per vari giorni. In realtà già dopo sole 48-72 ore, la quantità di nicotina inizia a scemare, fino ad eliminarsi del tutto con il passare del tempo, anche se esiste la nicotinina, un sottoprodotto della nicotina stessa, che il corpo processa ed elimina in un arco di 20-30 giorni.

In generale dopo 4 giorni, si elimina la nicotina dal sangue, dall’urina e dalla saliva, anche se nei capelli può arrivare a rimanerne traccia per circa 3 mesi (90 giorni).

Ovviamente esistono dei fattori nell’essere umano che influiscono sul tempo durante il quale questa sostanza rimane in circolo, come per esempio:

  • l’età
  • la massa corporea
  • la frequenza di utilizzo
  • il livello di attività fisica svolta abitualmente