Come si compone una sigaretta elettronica?

Pubblicato il: 02/11/2020

Come si compone e come funziona la sigaretta elettronica? Prima di tutto, bisogna sapere che si tratta di un dispositivo che funziona per mezzo di corrente elettrica. In effetti, essa utilizza un circuito elettrico interno e possiede una batteria integrata agli ioni di litio ricaricabile attraverso apposito caricabatterie.

Il vero fulcro del kit completo di una e-cig è l’atomizzatore, che unisce le varie parti principali per il funzionamento della stessa. Il kit sigaretta elettronica è comunque composto da altri elementi fondamentali. L’atomizzatore (o vaporizzatore) si occupa di nebulizzare ed essiccare il liquido per poterlo svapare. Esistono vari tipi di atomizzatore differenti, però tutti contengono una resistenza (per riscaldare il liquido), un materiale (come per esempio il cotone) per trasportare il liquido alla resistenza ed il cosiddetto drip tip (o bocchino), ossia lo strumento dove si appoggiano le labbra per aspirare il vapore.

Infine, filtro e cartuccia costituiscono un’altra importante parte del kit sigaretta elettronica. Il filtro si può utilizzare molte volte sostituendo la cartuccia o ricaricando quest’ultima con l’e-liquid. In questo caso bisogna calcolare che si ha bisogno di acquistare molteplici cartucce. In alternativa si può utilizzare un “tank” o serbatoio, che si ricarica tante volte e che inoltre funge da filtro per sigaretta elettronica.